Ambrogino d’Oro a Ernesto Pellegrini

Il 7 dicembre, in occasione della festività di Sant’Ambrogio – patrono della Città di Milano – il Sindaco Giuliano Pisapia ha conferito al Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini la prestigiosa Medaglia d’Oro del Comune di Milano, uno dei massimi riconoscimenti civici milanesi.

La motivazione ufficiale del premio celebra l’eccellenza imprenditoriale e l’impegno civile del Presidente:
“Imprenditore di successo nel settore dei servizi e della ristorazione, con oltre 7.500 dipendenti in Italia e all’estero, Ernesto Pellegrini ha raggiunto risultati significativi anche come dirigente sportivo e proprietario dell’Inter. Cittadino guidato da profonde convinzioni etiche e morali, ha sempre scelto di condividere la propria fortuna con i più bisognosi, attraverso un generoso impegno solidale culminato nella costituzione di una Fondazione benefica e nella creazione del ristorante solidale Ruben, che ogni giorno offre centinaia di pasti al prezzo simbolico di un euro. Il Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini incarna le più autentiche virtù ambrosiane, coniugando spirito imprenditoriale e attenzione concreta verso i cittadini più fragili.”

Il riconoscimento conferma il ruolo di Ernesto Pellegrini come figura di riferimento non solo nell’ambito economico e aziendale, ma anche nel panorama sociale milanese. La sua attività filantropica, espressa in particolare attraverso la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus e il ristorante solidale Ruben, rappresenta un modello virtuoso di responsabilità sociale d’impresa, capace di dare risposte concrete ai bisogni delle persone in difficoltà.

Un esempio emblematico di come Milano premia chi sa unire il successo aziendale all’impegno civile, contribuendo attivamente al benessere della collettività.