Presentazione dell’autobiografia di Ernesto Pellegrini
Il 21 novembre 2016, nella sede milanese della Pellegrini S.p.A., è stata presentata l’autobiografia del presidente Ernesto Pellegrini, intitolata “Una vita, un’impresa. Grazie all’Inter ho trovato il senso vero della fede”, edita da Mondadori in occasione dei 50 anni dell’azienda.
All’evento sono intervenuti Ferruccio De Bortoli, presidente di Longanesi e dell’Associazione Vidas, autore della prefazione, e Gian Arturo Ferrari, vicepresidente di Mondadori Libri. Ferrari ha definito il libro un ritratto autentico di un grande lombardo, sottolineando la generosità e l’umanità di Pellegrini. De Bortoli ha invece descritto l’opera come un vero e proprio bilancio di vita, sociale, imprenditoriale e familiare.
Nel volume, Ernesto Pellegrini ripercorre la sua storia personale e professionale, dagli esordi come ragazzo di cascina fino alla guida di un’azienda leader nella ristorazione collettiva, che oggi conta oltre 8.000 dipendenti. Ampio spazio è dedicato anche agli anni della presidenza dell’Inter (1984-1995) e al suo impegno nel sociale.
Un capitolo fondamentale del libro è dedicato alla Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus e alla creazione del Ristorante Solidale Ruben, inaugurato nel 2014, che ogni sera offre un pasto caldo a 350 persone in difficoltà al prezzo simbolico di 1 euro.
L’autobiografia, riccamente illustrata con oltre 300 pagine di immagini storiche, non sarà messa in vendita, ma inviata a chi vorrà sostenere le iniziative solidali della Fondazione con una donazione.
Per informazioni clicca qui o scrivi a info@fondazionepellegrinionlus.org