IL GIORNO: “Il modello Pellegrini”

Il Gruppo Pellegrini, fondato e guidato da Ernesto Pellegrini, si conferma tra le eccellenze imprenditoriali italiane, con una visione che coniuga impresa, etica e solidarietà. L’articolo de Il Giorno ripercorre le tappe fondamentali della storia del Gruppo, attivo da oltre 50 anni nei settori della ristorazione collettiva, servizi aziendali e welfare, con oltre 7.000 dipendenti e una presenza diffusa in tutta Italia.

Tra le iniziative più significative, spicca il Ristorante Ruben, fondato da Ernesto Pellegrini per offrire ogni sera un pasto caldo e dignitoso a persone in difficoltà economica e sociale. Un gesto concreto di solidarietà, che riflette la filosofia del Gruppo: creare valore per il territorio e le comunità, andando oltre il profitto.

Ernesto Pellegrini, Cavaliere del Lavoro e figura di riferimento dell’imprenditoria etica italiana, racconta il legame personale con Ruben, uomo realmente esistito, la cui esperienza di sofferenza ha ispirato l’idea del ristorante solidale. Il progetto, gestito dalla Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, è diventato un punto di riferimento a Milano per il contrasto alla povertà urbana.

Il modello Pellegrini è oggi studiato anche in ambito accademico per la sua capacità di integrare business, innovazione e responsabilità sociale d’impresa. L’attenzione alla persona, alla qualità del lavoro e alla sostenibilità guida tutte le attività del Gruppo.

Leggi l’articolo