La Pellegrini sulla gazzetta dello sport

Il Gruppo Pellegrini si distingue nel panorama italiano per il suo modello di impresa etica, coniugando efficienza, sostenibilità e responsabilità sociale. Fondato da Ernesto Pellegrini, il gruppo è attivo nei settori della ristorazione collettiva, welfare aziendale, pulizie professionali, servizi di logistica e gestione vending, operando con oltre 7.000 dipendenti in tutta Italia.

Al centro della filosofia aziendale c’è l’attenzione alla persona, al benessere dei lavoratori e dei clienti, e all’impatto sociale delle proprie attività. Un esempio concreto di questo impegno è il Ristorante Ruben, fondato nel 2014 per offrire ogni sera un pasto completo a un euro a persone in difficoltà, come disoccupati, famiglie fragili e nuovi poveri. Un’iniziativa di solidarietà che riflette l’anima sociale del Gruppo, affiancata a una visione imprenditoriale orientata alla crescita sostenibile.

Il Gruppo Pellegrini promuove da sempre politiche aziendali improntate all’inclusione, alla formazione continua e alla valorizzazione delle competenze, con particolare attenzione alla qualità del lavoro e alla creazione di un ambiente positivo e collaborativo.

L’articolo sottolinea anche la coerenza del modello Pellegrini con i principi dell’economia civile e dell’etica d’impresa, dimostrando che è possibile fare business in modo profittevole senza rinunciare ai valori. La figura di Ernesto Pellegrini emerge come quella di un imprenditore “illuminato”, guidato da ideali profondi, fede e senso del dovere verso la comunità.

Leggi l’articolo