Sole 24 ore: nel welfare faremo più ricavi che nella ristorazione

Nel 2025 il Gruppo Pellegrini celebra 60 anni di attività, confermandosi tra i principali operatori italiani nei servizi alle imprese. Fondato da Ernesto Pellegrini nel 1965, il Gruppo ha costruito il proprio sviluppo su valori solidi come la centralità della persona, la qualità del servizio e l’impegno sociale. Le aree operative coprono ristorazione collettiva, buoni pasto e servizi di welfare aziendale, vending, pulizie e servizi integrati, e forniture alimentari, con oltre 10.000 collaboratori.
La ristorazione rimane il fulcro dell’attività, con oltre 600 centri cottura attivi in contesti scolastici, aziendali e sanitari. Il presidio della qualità avviene tramite rigorosi controlli, attenzione alla selezione delle materie prime e formazione continua del personale, supportata dall’Accademia Pellegrini, centro dedicato a ricerca, innovazione e sviluppo professionale.
Nel settore del welfare aziendale, Pellegrini gestisce oltre 60.000 aziende clienti e 2 milioni di utilizzatori di buoni pasto, anche in formato digitale, grazie a soluzioni interoperabili e integrate. La digitalizzazione dei servizi è affiancata da una costante attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
Tra le iniziative più significative, il recupero delle eccedenze alimentari in collaborazione con il Banco Alimentare e le attività della Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, che con il Ristorante Ruben offre pasti a persone in difficoltà in un ambiente dignitoso e accogliente.
La continuità familiare nella governance, unita a una visione etica dell’impresa, permette di coniugare crescita, innovazione e responsabilità sociale, rappresentando un modello imprenditoriale sostenibile e proiettato al futuro.

Leggi qui l’articolo.