Verso nuove sfide
Intervista a Valentina Pellegrini
Valentina Pellegrini, vicepresidente del Gruppo Pellegrini, guida l’evoluzione dell’azienda mantenendo saldi i valori trasmessi dal fondatore Ernesto Pellegrini. Il Gruppo è attivo in cinque aree principali: ristorazione collettiva, buoni pasto e welfare, vending, pulizie e servizi integrati, e forniture alimentari, con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale e oltre 10.000 dipendenti.
La ristorazione resta il cuore dell’attività, con un impegno costante verso la qualità, la sicurezza alimentare e la formazione del personale. A supporto di questo approccio è stata creata l’Accademia Pellegrini, un centro dedicato alla crescita professionale e all’innovazione dei servizi. Centralità della persona, personalizzazione e ascolto del cliente sono alla base della cultura aziendale.
La continuità della governance familiare garantisce coerenza, visione etica e attenzione al lungo termine. L’innovazione viene perseguita attraverso la digitalizzazione dei servizi – come i buoni pasto elettronici – e l’adozione di nuove tecnologie per rendere i processi più efficienti.
Sul fronte della responsabilità sociale, il Gruppo è attivamente impegnato in progetti concreti, come il Ristorante Ruben della Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, che offre pasti dignitosi a persone in difficoltà. La sostenibilità ambientale si esprime nel recupero delle eccedenze alimentari, nella riduzione degli sprechi e nell’efficienza energetica.
L’obiettivo è continuare a crescere valorizzando le radici, unendo tradizione e innovazione, con uno sguardo rivolto al futuro e un forte senso di responsabilità verso le persone, i clienti e la comunità.