Pellegrini sostiene bee.4, impresa sociale del carcere di Bollate

Il Gruppo Pellegrini ha siglato un accordo di collaborazione con bee.4 altre menti, impresa sociale attiva all’interno del carcere di Milano-Bollate. L’iniziativa prevede che l’officina RI-GENERA di bee.4 si occupi della revisione e rigenerazione delle vending machines utilizzate da Pellegrini per il servizio di distribuzione automatica.

Bee.4 è un progetto che mira a offrire ai detenuti opportunità di formazione e lavoro qualificato, trasformando il tempo della detenzione in un percorso di recupero e crescita personale e professionale. L’obiettivo è favorire il reinserimento nella società, offrendo strumenti concreti e dignità attraverso l’impegno lavorativo.

“Questa collaborazione rappresenta un passo concreto verso un modello di impresa socialmente responsabile e inclusiva”, afferma Valentina Pellegrini, Vice Presidente del Gruppo. “Siamo felici di sostenere un percorso di reinserimento che restituisca speranza e nuove possibilità a chi vuole rimettersi in gioco”.

Anche Marco Girardello, Direttore HR di bee.4, sottolinea il valore simbolico e pratico dell’iniziativa: “La rigenerazione delle macchine diventa metafora della rigenerazione personale. Crediamo in una seconda opportunità per tutti, anche per chi ha sbagliato”.

Oltre all’impatto sociale, il progetto porta benefici ambientali, contribuendo a una filiera più sostenibile attraverso pratiche di economia circolare. La rigenerazione delle vending machines riduce sprechi e allunga il ciclo di vita delle attrezzature, in linea con i principi della sostenibilità ambientale.

Leggi qui il comunicato stampa.