Pellegrini ottiene Medaglia di Platino EcoVadis
Il Gruppo Pellegrini ha ottenuto un importante riconoscimento di sostenibilità dalla piattaforma internazionale EcoVadis, migliorando il proprio punteggio di cinque punti rispetto all’anno precedente e raggiungendo un risultato di 78/100, che lo colloca nel 99° percentile tra le aziende più sostenibili al mondo. Questo punteggio ha permesso al Gruppo di ottenere la prestigiosa Medaglia di Platino, grazie alle sue performance in quattro ambiti chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili.
EcoVadis valuta ogni anno oltre 100.000 aziende in 175 Paesi, offrendo uno standard riconosciuto a livello globale per misurare la sostenibilità lungo le catene del valore. Il risultato ottenuto conferma l’impegno del Gruppo Pellegrini nei confronti della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, un aspetto sempre più rilevante per gli stakeholder.
Tra le iniziative più rappresentative vi sono le attività della Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, come il ristorante solidale Ruben, e i progetti dell’Accademia Pellegrini, centro dedicato a ricerca, formazione e sviluppo. L’Accademia promuove progetti in collaborazione con enti scientifici come l’Università di Pavia e l’Università Statale di Milano, rivolti anche a persone fragili (es. disfagici e soggetti con disturbi dello spettro autistico). È inoltre impegnata su temi ambientali, tra cui la misurazione dell’impatto di CO₂ e H₂O del proprio ricettario e la promozione di buone pratiche in cucina.
“La Medaglia di Platino è una prova concreta del nostro impegno verso una sostenibilità sempre più integrata nei nostri processi”, ha dichiarato Valentina Pellegrini, vicepresidente del Gruppo.