Un aperitivo al buio per scoprire il mondo di chi non può vedere
L’Istituto dei Ciechi di Milano, in collaborazione con il Gruppo Pellegrini, lancia una nuova iniziativa che unisce gusto, consapevolezza e inclusione: l’aperitivo al buio. Ogni giovedì dalle 18:30 alle 21:00, i partecipanti possono vivere un’esperienza sensoriale immersiva, gustando drink e stuzzichini in totale oscurità, guidati da persone non vedenti.
L’evento nasce come naturale estensione delle ormai celebri “cene al buio” organizzate dall’Istituto, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul mondo della disabilità visiva e promuovere l’empatia attraverso un gesto quotidiano come l’aperitivo.
Il costo è di 25 euro e include una consumazione e un piatto freddo, serviti in un contesto dove vista, luci e colori lasciano spazio agli altri sensi. A supportare l’iniziativa c’è l’Accademia Pellegrini, la scuola di formazione per chef del Gruppo Pellegrini, che firma le ricette proposte.
Un progetto che fonde cultura, solidarietà e alta cucina, e che vede il Gruppo Pellegrini ancora una volta impegnato in attività a valore sociale e sul territorio.
Scopri di più su come nasce questa iniziativa, il dietro le quinte dell’organizzazione e il ruolo delle guide non vedenti leggendo l’articolo completo pubblicato su La Repubblica.
Clicca qui per leggere l’articolo completo.